Come Trasformare Legalmente la Tua Bici in Elettrica in Italia

How to Legally Convert Your Bike to Electric in Italy

Negli ultimi anni, le biciclette elettriche sono diventate sempre più comuni nelle città italiane e sulle strade rurali. Sempre più ciclisti si chiedono: “Posso legalmente trasformare la mia bici in elettrica usando un kit?”La risposta è: sì, ma solo se rispetti le normative vigenti. Che tu sia un appassionato del fai-da-te o semplicemente voglia risparmiare, è fondamentale conoscere le leggi italiane prima di installare un kit bici elettrica.

Cosa Rende Legale un Kit per Bicicletta Elettrica in Italia?

In Italia si applica la normativa europea EN 15194, che definisce cosa è considerato una bicicletta elettrica omologata (conosciuta anche come EPAC – Electric Pedal Assisted Cycle). Ecco i principali requisiti legali (Fonte: Eur-Lex):

  1. Potenza continua massima del motore elettrico per biciclette: 250 watt
  2. Assistenza solo alla pedalata: il motore deve attivarsi solo quando si pedala
  3. Interruzione dell'assistenza a 25 km/h: oltre questa velocità il motore deve disattivarsi
  4. Nessun acceleratore: la bici non può funzionare solo tramite manopola o pulsante
  5. Età minima per la guida su strada: 14 anni

Se la bicicletta elettrica convertita supera i limiti previsti dalla legge, ad esempio con un motore da 500W o una modalità di funzionamento esclusivamente a manopola (senza pedalata), viene legalmente classificata come ciclomotore. Questo comporta l’obbligo di immatricolare il veicolo, stipulare un’assicurazione, indossare un casco e possedere una patente di guida.

Molti ciclisti acquistano kit bici elettrica a basso costo da marketplace stranieri senza controllare la conformità alle normative. Tuttavia, questi motori elettrici per biciclette spesso non rispettano gli standard europei o italiani, con il rischio di invalidare la garanzia della bici, causare problemi tecnici o portare a sanzioni legali, multe e perfino al sequestro del mezzo.

Suggerimenti per rimanere legali e sicuri

  • Dobbiamo acquistare kit di conversione certificati EN 15194
  • Assicurarsi che il motore assista solo durante la pedalata
  • Interrompere la velocità a 25 km/h
  • Conservare tutta la documentazione in caso di ispezione

Una scelta ancora migliore è optare fin da subito per una bicicletta elettrica completamente omologata. Infatti, trasformare una bici richiede strumenti, tempo e competenze tecniche, e anche così potrebbe non risultare conforme al 100% alle normative. Per questo motivo, sempre più ciclisti scelgono di acquistare direttamente biciclette elettriche certificate in fabbrica, invece di affidarsi a un kit bici elettrica.

Se stai cercando una e-bike omologata per la strada, ad alte prestazioni e senza le complicazioni del fai-da-te, scopri i nostri modelli su Euybike:

  • Completamente conforme alle normative UE, per garantire un uso sicuro e legale su strada.
  • Design elegante e funzionale, ideale sia per l’ambiente urbano che per i percorsi fuoristrada.
  • Batterie da 48V ad alta capacità, perfette per una lunga autonomia in ogni uscita.
  • Sistema di pedalata assistita potente, senza l’uso di acceleratori illegali.
  • Offerte disponibili: ricevi uno sconto di €100 con il codice promozionale EU100.

Visita subito le nostre collezioni ed esplora altri modelli adatti alle tue esigenze.


Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.